Mittelfest 2011
A Cividale del Friuli, due settimane travolgenti per celebrare teatro, danza e musica con Compagnie provenienti da quella che fu la Mitteleuropa. Scusate l’impertinenza. Ma citare George Lucas è...
View ArticleI do like Mondays
Anche il lunedì possiede un sapore diverso tra mostre, resti longobardi e spettacoli teatrali a Cividale del Friuli. Una giornata al Mittelfest può iniziare con una visita alla mostra di József...
View ArticleLe cabaret lunaire
Il Théâtre de la Renaissance di Oullins ha presentato Le cabaret lunaire, uno spettacolo che ha reso omaggio al rivoluzionario compositore austriaco Arnold Schönberg. Dopo L’île solaire, il...
View ArticleSperanze – Orizzonti Festival 2014
La nostra corrispondenza chiusina prosegue con uno degli eventi più significativi e di maggior successo del nuovo corso artistico del Festival, il dittico Pierrot Lunaire – Gianni Schicchi. Un breve...
View ArticleMinimalismo, mon amour
Il Convento dei SS. Apostoli regala un’altra splendida domenica di grande musica; stavolta in scena la musica minimalista. La storia della musica contemporanea, a partire dalle avanguardie del...
View ArticleMichele Santeramo
Incontriamo Michele Santeramo, co-fondatore di Teatro Minimo, compagnia nata dall’incontro con Michele Sinisi, che con Il guaritore, l’ultimo spettacolo prodotto con Fondazione Pontedera Teatro in...
View ArticleSogno di una notte di mezza sbornia
Si è aperta la stagione di prosa del Teatro del Giglio di Lucca con la messa in scena del Sogno di una notte di mezza sbornia di Eduardo de Filippo. Già considerata esilarante all’epoca del suo...
View ArticleNatale in casa Cupiello
Per la Stagione di Progetti 2014-2015 del Teatro di Roma, al Teatro Argentina dal 3 dicembre al 1 gennaio va in scena Natale in casa Cupiello di Eduardo De Filippo, per la regia di Antonio Latella. In...
View ArticleCartellone 2015/2016 – Teatro Arcobaleno di Roma
8 – 18 OTTOBRE 2015 giovedì, venerdì e sabato ore 21.00 – domenica ore 17.30 IO, EDMUND KEAN scritto, diretto e interpretato da Giovanni de Nava e con Carmen Landolfi 22 – 25 OTTOBRE 2015 giovedì,...
View ArticleFuori Luogo La Spezia. Stagione 2015/16
Presentato alla stampa il ricco cartellone di Fuori Luogo: un fuoco di fila di spettacoli tutti da gustare. Se amate il teatro rassicurante, senza impegno (digestivo, come diceva Brecht), che non vi...
View ArticleMittelfest 2011
A Cividale del Friuli, due settimane travolgenti per celebrare teatro, danza e musica con Compagnie provenienti da quella che fu la Mitteleuropa. Scusate l’impertinenza. Ma citare George Lucas è...
View ArticleI do like Mondays
Anche il lunedì possiede un sapore diverso tra mostre, resti longobardi e spettacoli teatrali a Cividale del Friuli. Una giornata al Mittelfest può iniziare con una visita alla mostra di József...
View ArticleLe cabaret lunaire
Il Théâtre de la Renaissance di Oullins ha presentato Le cabaret lunaire, uno spettacolo che ha reso omaggio al rivoluzionario compositore austriaco Arnold Schönberg. Dopo L’île solaire, il...
View ArticleSperanze – Orizzonti Festival 2014
La nostra corrispondenza chiusina prosegue con uno degli eventi più significativi e di maggior successo del nuovo corso artistico del Festival, il dittico Pierrot Lunaire – Gianni Schicchi. Un breve...
View ArticleMinimalismo, mon amour
Il Convento dei SS. Apostoli regala un’altra splendida domenica di grande musica; stavolta in scena la musica minimalista. La storia della musica contemporanea, a partire dalle avanguardie del...
View ArticleTeatro alla Scala – Stagione 2011-2012
Per la stagione scaligera 2011/2012, si preannuncia un cartellone ricco di capolavori di repertorio, nomi di richiamo e qualche sorpresa che promette una ventata di innovazione. Il Teatro alla Scala...
View ArticleEGON – Introspettiva da Klimt a Schiele
Vienna tra fine Ottocento e primi del Novecento: un crogiuolo di esperienze artistiche che davano forma e corpo alle intuizioni freudiane. Leonardo Diana prova, oggi, a coreografarne tumulti ed esiti....
View Article